Strumento per misurare l’umidità nel legno e nei materiali edili, con batterie e protocollo di collaudo
Testo 616 consente di rilevare, in modo rapido e non distruttivo, l’umidità presente nel legno e nei materiali edili. La visualizzazione avviene in peso percentuale rispetto alla massa secca del materiale. testo 616 facilita il lavoro di chi deve rilevare il progressivo essiccamento di pavimenti, pareti e superfici.
- Dotato di 10 curve caratteristiche per legno morbido, legno duro, pannello di truciolato, rivestimenti in anidrite e cemento, pietra calcarea, calcestruzzo poroso, calcestruzzo, mattone con perforazioni verticali e mattone pieno
- Profondità di misura fino a 5 cm
- Pratica forma per una pressione ottimale
- Funzione Hold/Max/Min
- Display digitale retroilluminato
- Curve caratteristiche rilevate in collaborazione con l’istituto LPI
- Particolarmente utile per misure su legni pregiati: rilevamento non distruttivo dell’umidità del legno

Specifiche Tecniche
|
Temperatura di stoccaggio |
-20 … +70 °C |
|
Temperatura di lavoro |
+5 … +40 °C |
|
Tipo batteria |
Batteria 9V, 6F22 |
|
Durata batteria |
60 h |
|
Peso |
260 g |
|
Dimensioni |
70 x 58 x 234 mm |
|
Materiale/ Custodia |
ABS/TPE/metallo |
|
Sonda sensore igrometrico, cap. |
|
|
Risoluzione |
0.1 |